Protocolli IoT: MQTT, CoAP e altri – Il cuore invisibile dell’Internet delle Cose

Protocolli IoT: MQTT, CoAP e altri – Il cuore invisibile dell’Internet delle Cose
Protocolli IoT: MQTT, CoAP e altri – Il cuore invisibile dell’Internet delle Cose

Nel mondo sempre più connesso in cui viviamo, i dispositivi intelligenti stanno diventando parte integrante delle nostre vite quotidiane. Dai termostati intelligenti agli orologi fitness, dalle auto connesse ai sistemi di monitoraggio industriale, tutti questi dispositivi hanno una cosa in comune: comunicano tra loro. Ma come avviene questa comunicazione? La risposta sta nei protocolli di comunicazione IoT (Internet of Things), tra cui MQTT, CoAP, ma anche AMQP, XMPP, LwM2M e altri meno noti, ma altrettanto importanti.

Leggi tutto

Come l’IoT sta cambiando la vita quotidiana: una rivoluzione silenziosa ma profonda

Come l’IoT sta cambiando la vita quotidiana: una rivoluzione silenziosa ma profonda
Come l’IoT sta cambiando la vita quotidiana: una rivoluzione silenziosa ma profonda

Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia non è più confinata agli schermi dei nostri computer o smartphone. Oggi, grazie all’Internet delle Cose (Internet of Things – IoT), oggetti fisici che una volta erano “muti” stanno diventando intelligenti, connessi e capaci di comunicare tra loro, raccogliere dati, analizzarli e compiere azioni in tempo reale. Ma cosa significa realmente questo per la nostra vita quotidiana? Come ci sta trasformando, spesso senza che ce ne rendiamo conto?

Leggi tutto

Industrial IoT: L’automazione della produzione nell’era digitale

Industrial IoT: L’automazione della produzione nell’era digitale
Industrial IoT: L’automazione della produzione nell’era digitale – Foto Unsplash

Negli ultimi anni, l’Internet of Things (IoT) ha trasformato radicalmente numerosi settori industriali. Tuttavia, uno degli ambiti in cui l’IoT industriale (IIoT – Industrial Internet of Things) ha avuto il maggiore impatto è sicuramente quello della produzione e dell’automazione industriale.

L’IIoT rappresenta una vera e propria rivoluzione, poiché consente di interconnettere macchinari, sensori, sistemi di controllo e piattaforme digitali in un ecosistema intelligente, capace di migliorare l’efficienza operativa, ridurre i costi, aumentare la sicurezza e ottimizzare le risorse.

Leggi tutto

Sicurezza nell’internet delle cose (IoT): Rischi e protezione

Sicurezza nell'internet delle cose (IoT): Rischi e protezione
Sicurezza nell’internet delle cose (IoT): Rischi e protezione – Foto Unsplash

Negli ultimi anni, l’Internet delle Cose (IoT – Internet of Things) è diventato uno degli sviluppi tecnologici più rivoluzionari. Dispositivi come smart TV, termostati intelligenti, videocamere di sorveglianza, elettrodomestici connessi, smartwatch, automobili e persino elettrodomestici da cucina oggi comunicano tra loro e con l’utente tramite internet. Ma con questa crescente connettività nasce una sfida sempre più complessa: la sicurezza.

Leggi tutto

Casa intelligente: Dispositivi IoT e il loro utilizzo

Casa intelligente: Dispositivi IoT e il loro utilizzo
Casa intelligente: Dispositivi IoT e il loro utilizzo

Negli ultimi anni, il concetto di “casa intelligente” è passato da semplice fantasia futuristica a realtà concreta per milioni di persone in tutto il mondo. Grazie ai dispositivi IoT (Internet of Things), le nostre abitazioni stanno diventando sempre più connesse, automatizzate e capaci di rispondere alle nostre esigenze in modo intuitivo, efficiente e personalizzato.

Leggi tutto

Cos’è l’Internet delle cose (IoT) e come funziona

Cos'è l'Internet delle Cose (IoT) e come funziona
Cos’è l’Internet delle Cose (IoT) e come funziona – Foto Unsplash

Nel mondo contemporaneo, dove la tecnologia permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, sentiamo sempre più spesso parlare di Internet delle Cose, o in inglese Internet of Things (IoT). Ma cosa significa davvero questa espressione? Come funziona l’Internet delle Cose e perché sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con l’ambiente che ci circonda?

Leggi tutto

Bias nei modelli di intelligenza artificiale: Una minaccia silenziosa alla neutralità tecnologica

Bias nei modelli di intelligenza artificiale
Bias nei modelli di intelligenza artificiale – Foto Unsplash

Nel mondo odierno, sempre più guidato dalla tecnologia, i modelli di Intelligenza Artificiale (IA) stanno diventando una componente essenziale della nostra vita quotidiana. Dalla selezione del personale, alle diagnosi mediche, dalle raccomandazioni su cosa guardare la sera, fino alle decisioni giudiziarie assistite da algoritmi: l’IA è ovunque.

Tuttavia, insieme a questo potere crescente, emerge un problema tanto insidioso quanto critico – il bias nei modelli di IA, ovvero la pristrasnost o pregiudizio che può influenzare in modo significativo il comportamento degli algoritmi.

Ma cosa significa realmente “bias” nell’ambito dell’IA? Da dove deriva? Come si manifesta? E soprattutto, cosa possiamo fare per mitigarne l’impatto?

Leggi tutto

Chatbot: come funzionano e dove vengono utilizzati

Chatbot: come funzionano e dove vengono utilizzati
Chatbot: come funzionano e dove vengono utilizzati

Nel mondo digitale odierno, l’automazione della comunicazione è diventata una parte essenziale delle strategie aziendali, dell’assistenza clienti, dell’intrattenimento e persino dell’istruzione. Al centro di questa rivoluzione troviamo i chatbot, strumenti che stanno trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

Leggi tutto

L’Intelligenza artificiale: Una rivoluzione nei settori della sanità, dell’istruzione e dei trasporti

L’Intelligenza artificiale: Una rivoluzione nei settori della sanità, dell’istruzione e dei trasporti
L’Intelligenza artificiale: Una rivoluzione nei settori della sanità, dell’istruzione e dei trasporti

Negli ultimi decenni, l’Intelligenza Artificiale (IA) è passata da concetto futuristico a realtà tangibile che trasforma in profondità numerosi aspetti della nostra vita quotidiana. Tra i settori più promettenti e sensibili a questa rivoluzione tecnologica ci sono tre ambiti fondamentali per lo sviluppo e il benessere della società: la sanità, l’istruzione e i trasporti. In questo articolo analizzeremo dettagliatamente come l’IA stia già cambiando questi settori e quali prospettive si aprono per il futuro.

Leggi tutto

Gli strumenti e le librerie più popolari per il Machine Learning

Gli strumenti e le librerie più popolari per il Machine Learning
Gli strumenti e le librerie più popolari per il Machine Learning

Negli ultimi dieci anni, il Machine Learning (Apprendimento Automatico) è passato da essere un argomento riservato ai laboratori di ricerca a una delle tecnologie più influenti dell’era digitale. Applicazioni come il riconoscimento vocale, la traduzione automatica, le raccomandazioni personalizzate (come quelle di Netflix o Amazon), e persino le auto a guida autonoma, sono tutte alimentate da potenti modelli di machine learning.

Leggi tutto