
Nel mondo contemporaneo, dominato dalla digitalizzazione e dall’interconnessione globale, la protezione delle informazioni sensibili è diventata una priorità imprescindibile per individui, aziende, istituzioni e governi. Ogni giorno vengono generate, trasmesse e archiviate enormi quantità di dati: dai messaggi privati inviati tramite applicazioni di messaggistica istantanea, ai dati bancari, alle cartelle cliniche, fino ai segreti industriali. In questo contesto, la crittografia dei dati rappresenta una delle tecnologie fondamentali per garantire la riservatezza, l’integrità e l’autenticità delle informazioni. Essa è, senza alcun dubbio, la pietra angolare della sicurezza informatica moderna.